ARISTOTELE domande
x 28 aprile domande pagina 244 Che cosa sono le sostanze dal punto di vista logico e ontologico? Qual è la differenza tra le sostanze prime e sostanze seconde? In che senso la sostanza individuale è detta “sinolo” di forma e materia? Che cos'è per Aristotele il “divenire” Dal punto di vista un tuo ontologico, una sostanza è un soggetto vero che esiste a cui appartengono le varie proprietà (i modi di essere della sostanza). Per quanto riguarda invece la prospettiva dal punto di vista logico, una sostanza è un soggetto logico in cui tutti i predicati sono riferiti e fanno riferimento. Le sostanze prime (gli individui) non sono attribuibili a qualcosa, mentre le sostanze seconde (generi e specie) possono essere invece attribuite alle prime, ovvero appunto gli individui. La sostanza è il sinolo di materia e forma, in quanto non esiste materia senza forma e viceversa, visto che sono un tutt'uno. Secondo Aristotele il divenire è qualcosa di innegabile, in qua...